sabato 28 novembre 2009

Il top di Morro de Sao Paulo 2


Alla conclusione del pranzo a base di aragoste (lagosta o lagostinho a seconda della taglia del crostaceo) verrete lasciati liberi sulla Ilha de Boipeba, con un appuntamento dall'altra parte dell'isola nel primo pomeriggio presso Boca da Barra, alla confluenza fra Oceano Atlantico e laguna.
Da lì il Passeio proseguirà verso l'interno.

Il peasaggio di Boipeba vi sorprenderà: spiagge tropicali di sabbia finissima affiancate da palme, pascoli con prato inglese, Mata Atlantica e colline nell'interno, lingue di sabbia desertica, canali lagunari con vegetazione caratterizzata da arbusti tra le cui radici si possono trovare complessi ecosistemi di pesci, uccelli e granchi di ogni tipo.

Da Praia Cueira proseguite verso nord, percorrendo la spiaggia con l'oceano alla vostra destra, fin dove possibile. Incontrerete una devizione ed un sentiero che si inoltrano nella foresta. Dopo circa 15 minuti di camminata, leggermente in salita, vi ritroverete sulla cima della collina, da dove sarete in grado di scorgere la spiaggia, i locali e il ristorante di Boca da Barra, posta presso la confluenza del Rio do Inferno con l'Atlantico. Il nome di questo corso d'acqua é dovuto al forte moto ondoso e alle correnti che si formano tra l'Ilha de Boipeba e l'Ilha de Tinharé, proprio alle foci del fiume.

Il gommone del passeio vi aspetterà all'interno del Rio do Inferno, in acque tranquille, e vi condurrà presso una stazione gallegginate di pescatori di ostriche a Canavieiras.
I crostacei sono pescati, lavati e sgusciati sotto ai vostri occhi, serviti con del limone: se siete soliti mangiare ostriche, vi renderete conto che qui sono davvero superlative! Ne abbiamo mangiate 24, ma saremmo andati avanti se fossimo potuti rimanere più a lungo!
L'escursione prosegue poi verso la municipalità di Cairu, sede del Comune e degli uffici pubblici locali (gli abitanti si recano qui anche solo per andare a spedire la posta). Se siee interessati alla visita del convento locale, basta salire lungo le strade di Cairu. Una buona alternativa é la visita, presso il porticciolo in un edificio posto sulla destra del molo di attracco, di un centro di riciclo di vari materiali per la manifattura di souvenir e carri per il Carnevale. Da Cairu il passeio avrà fine con un'ora e mezza di viaggio a bordo del gommone verso Morro de Sao Paulo, attorno alle 17. Il tutto, semplicemente, indimenticabile!




Nessun commento:

Posta un commento