domenica 29 novembre 2009

Morro de Sao Paulo di sera

Morro è la destinazione ideale sia per chi cerca il divertimento serale, le feste sulla spiaggia e i locali, sia per chi predilige la natura, la tranquillità e il silenzio. Il confine tra i due mondi é abbastanza evidente ed é rappresentato dal limite della Segunda Praia.
E' qui infatti che potete trovare, subito dopo il tramonto, numerosi baracchini che faranno a gara per servirvi capirinha, caipiroska o capifruta (con frutta fresca a vostra scelta). Siccome però la qualità media delle materie prime e i prezzi presso la Segunda Praia sono inferiori, a meno che non vogliate semplicemente prendervi una sbornia, per una "degustazione" il consiglio è quello di recarsi nella via principale del paese, verso la piazza del villaggio: qui sia la scelta di frutta sia gli alcolici sia la tecnica da barman sono decisamente superiori.
Non manca l'offerta gastronomica: sia in centro che lungo le spiagge potrete scegliere il ristorante che più vi attira. Ristoranti italiani e sushi bar esclusi (pare che il sushi in Brasile sia molto diffuso e i brasiliani si vantano di ospitare i migliori sushi bar al mondo dopo il Giappone, forse per l'abbondanza di pesce fresco e delizioso), ci sentiamo vivamente di consigliarvi il Restaurante O Casarao, posto all'ingresso del villaggio provenendo dal Ponte de Chegada, in Praca Aureliano Lima.
Il Casarao é un edificio storico, costruito nel 1608 e originariamente sede privata del fondatore di Cairù. E' da considerarsi uno degli edifici più antichi del Brasile. Al giorno d'oggi ospita una pousada ed il ristorante. Potete cenare sull'ampia terrazza esterna, affacciata sulla piazza, o all'interno. Il sottofondo musicale è di musica brasiliana dal vivo. Il tutto é molto romantico, consigliato soprattutto alle coppie.
Nel menù non mancano proposte interessanti, ma principalmente due sono i cavalli di battaglia dello chef, personaggio a dir poco pittoresco che potrebbe farvi visita al tavolo per illustrarvi le sue ricette:
1) aragosta (lagosta) con salsa alle erbe di provenza;
2) gamberoni in salsa serviti dentro l'ananas (camarao no abacaxi).

Il cibo va accompagnato rigorosamente da capifruta! Il menù descritto per due persone si aggira intorno ai 90 Reais (novembre 2008).
Numerosi sono poi i ristoranti e locali nel centro abitato e lungo la prima, seconda e terza spiaggia; tra i migliori ricordiamo:
  • il ristornate Morro de Peixe presso la Segunda Praia (pesce e crostacei);
  • il ristorante bar La Figa "Canoa" (il gestore é lo stesso del ristorante La Figa presso Salvador de Bahia), situato nella Terceira Praia presso la Vila Guaiamù. Cucina bahiana o mediterranea.
  • Restaurante Tia Dadai per cucina tipica bahiana, in Praca Aureliano Lima.
  • Da provare assolutamente una bancarella situata nella via principale che porta a Praca Aureliano Lima partendo dalla Primeira Praia: dolci, torte, dessert e golosità bahiane sono imperdibili. Tutto fatto rigorosamente in casa e servito con estrema cura e cortesia.

      Nessun commento:

      Posta un commento